Il bilancio 2007 di Mediaset, approvato ieri dal cda presieduto da Fedele Confalonieri, ha visto profitti sostanzialmente in linea con il 2007. Gli utili sono stati 506,8mln di euro ed è stato proposto un dividendo da 0,43 euro. I ricavi consolidati sono saliti dell’8,9% a 4,08mld di euro, con una redditività netta pari a 1,15mld di euro (+10,8%). Crescono poi i ricavi di Mediaset Premium, passati da 107mln a 226mln di euro, così come la raccolta pubblicitaria, che registra un +1,1% rispetto al 2006 e un +5% nei primi due mesi del 2008. Oggi, le entrate del gruppo derivano per il 17% da attività diverse dalla pubblicità. Il 2007 ha visto inoltre un calo di costi televisivi (-0,8%), ma allo stesso tempo sono raddoppiati i debiti, passati da 568mln a 1,2mld di euro. Raddoppia invece la liquidità, passata a 666mln di euro. Il gruppo ha annunciato un piano di buy-back, per l’acquisto di azioni proprie dalle attuali 3,8% al 10% (il massimo consentito per legge).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it