Mediaset: sede legale in Olanda

Il cda annulla il voto maggiorato. Approvato il bilancio 2020
||ad Mediaset (©Mediaset)

Mediaset trasferirà la sua sede legale in Olanda. La decisione è stata annunciata nel corso del consiglio di amministrazione e verrà votata il 23 giugno. Il trasferimento della sede legale non è la sola decisione annunciata nella seduta, nel corso della quale è stato anche approvato il bilancio di gruppo 2020.

I CONTI

Mediaset ha chiuso il 2020 con ricavi pari a 2,63mld di euro (rispetto ai 2,9mld del 2019), per un utile netto di 139,3mln di euro. L’Ebit (risultato operativo) ammonta a 269,7mln di euro, mentre i costi complessivi in Italia risultano in flessione del 6,8%, a 1,76mld. In particolare, i ricavi italiani ammontano a 1,8mld (1,98mld nel 2019), mentre quelli spagnoli risultano pari a 836,6mln di euro (946,2mln nel 2019). L’Ebit italiano ammonta a 38,5mln (91,3mln nel 2019), per un risultato netto positivo per 39,2mln di euro (76,3mln nel 2019). La capogruppo Mediaset spa ha chiuso l’esercizio con un risultato netto di 17mln di euro rispetto ai 126mln del 2019.

CAMBIANO GLI ASSETTI

Il cda ha convocato per il 27 maggio una assemblea degli azionisti straordinaria con oggetto la modifica dell’articolo 7 dello statuto sociale, relativa all’abrogazione della maggiorazione di voto. Il 23 giugno si terrà invece l’assemblea straordinaria dedicata alla proposta di trasferimento della sede legale di Mediaset spa in Olanda. La modifica dell’articolo 7 è stata proposta “al fine di evitare ulteriori contenziosi e auspicabilmente ristabilire un dialogo costruttivo con tutti gli Azionisti”. Il voto maggioritario era stato introdotto nell’assemblea del 18 aprile 2019, successivamente impugnato da Vivendi e Simon Fiduciaria. “La modifica statutaria che si propone di adottare non comporta il diritto di recesso in favore degli Azionisti che non concorreranno alla sua approvazione”.

||

©Mediaset

LA PUBBLICITÀ

Il 2020 si è chiuso con ricavi pubblicitari televisivi lordi pari a 1,7mld di euro, contro i 1,9mld del 2019. Si tratta di una flessione del 10,5%, a fronte di un -14,6% del mercato pubblicitario italiano. I dati di inizio 2021, comunicati da Publitalia ’80, risultano già in crescita: i ricavi pubblicitari consolidati del primo trimestre 2021 sono cresciuti del +6,1% rispetto al pari periodo 2020. Si tratta per la concessionaria del “terzo trimestre consecutivo con andamento dei ricavi in aumento, pur in un contesto di mercato fortemente condizionato dall’emergenza sanitaria”, si legge nella nota del gruppo. Il gruppo prevede cifre favorevoli anche nel secondo trimestre, “con un incremento della raccolta cumulata dei primi sei mesi dell’anno significativamente superiore a quella registrata nel primo trimestre”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it