Nel primo trimestre 2016 Mediaset ha registrato una perdita netta di 18mln di euro contro i 600mila euro di utile dello stesso periodo 2015. I ricavi netti sono a quota 786,1mln rispetto ai 718mln precedenti. In particolare, i ricavi in Italia sono stati di 556mln (vs i 498,2mln del 2015), in Spagna di 230,7mln (vs 220,7mln del 2015). L’indebitamento finanziario è passato dagli 859mln del 31 dicembre 2015 ai 908mln del 31 marzo scorso, con un «incremento», spiega una nota del gruppo, «che è dovuto principalmente all’investimento di 91,4mln per il completamento del piano di riacquisto di azioni proprie con obiettivo l’incremento della quota di controllo in Mediaset España». Il risultato operativo è positivo per 105mln rispetto ai 44,6mln dell’omologo trimestre precedente: in Italia l’Ebit è pari a 39,9mln rispetto ai 2,4mln del pari periodo 2015. Anche in Spagna il dato è positivo: 65,6mln rispetto ai 42,1mln del primo trimestre dello scorso esercizio. Dal punto di vista pubblicitario, l’andamento in Italia nei primi quattro mesi ha fatto registrare un aumento del 4,7%, «che rafforza e consolida il trend di crescita registrato nei primi tre mesi» e conferma una stima di una crescita per l’intero 2016 compresa tra il 2 e il 2,5%. Anche in Spagna l’andamento dei ricavi pubblicitari nello stesso periodo «ha mantenuto un ritmo di crescita decisamente sostenuto». La perdita netta di 18mln registrata dal Biscione comprende anche i risultati di Mediaset Premium ceduta a Vivendi, che da sola ha subito una perdita di 56,6mln.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it