I ricavi del primo trimestre 2020 di Mediaset ammontano a 682,1mln di euro (718,2mln nel primo trimestre 2019), per un risultato operativo pari a 41,6mln. In particolare, in Italia i ricavi ammontano a 452,4mln (vs 492,1mln) e in Spagna a 229,8mln (vs 226,1mln). L’utile si attesta sui 14,6mln (vs 36,7mln). Dopo un bimestre positivo, il gruppo risente – in Italia e in Spagna – del sostanziale blocco delle attività economiche a causa dell’emergenza sanitaria. “L’impatto sui margini economici e sulla generazione di cassa risulta comunque attenuato dalle tempestive azioni di contenimento dei costi attivate”: queste, per esempio, hanno comportato una diminuzione di costi operativi da 480,3mln a 472,7mln in Italia, proprio per effetto della gestione e delle revisioni di palinsesto attivate a marzo. Gli effetti del lockdown per contenere il coronavirus si riflettono soprattutto sui ricavi pubblicitari, che in Italia ammontano a 427,5mln rispetto ai 483,6mln del primo trimestre 2019. In Spagna, invece, i ricavi adv si fermano a 202,8mln (da 223,7mln): secondo Mediaset, però, il calo è inferiore a quello del mercato. Difficile, secondo il gruppo guidato dall’ad Pier Silvio Berlusconi, fare previsioni attendibili circa “la durata e gli impatti dell’emergenza sulla gestione dei risultati consolidati”. Due i fronti di azione di Mediaset: la sicurezza dei lavoratori e la solidità economico-finanziaria, “proseguendo con ancor maggiore determinazione nello sviluppo internazionale e negli altri progetti strutturali di medio periodo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it