«Una grande stagione tv»: in un incontro con la stampa, presieduto dall’ad Pier Silvio Berlusconi, Mediaset ha voluto illustrare l’ultima stagione televisiva, all’insegna dei risultati positivi.
Il gruppo ha registrato nel 2023 uno share complessivo del 40,7% (24 ore – target commerciale), in crescita continua rispetto al 2019 (36,3%). Si tratta di un incremento del 4,4% sul target commerciale e del 4,2% su quello individui (dove il gruppo assa dal 33,5% del 2019 a 37,7% nel 2023)*.
Anche l’autunno,stando ai dati Mediaset, vede un miglioramento su Rai; se nel 2021 Rai superava Mediaset per due punti percentuali (36 vs 38%), nell’autunno 2023 Mediaset sfiora i 3 punti di crescita (35,6% Tai vs 38,3 Mediaset). Funziona Grande fratello, i cui contatti sono aumentati di 1,4 milioni rispetto al 2022 (36,2 vs 37,6 milioni), per un ascolto medio in prima serata in crescita: dai 2,25 milioni dei settembre ai 2,5 milioni di novembre.
Promossi gli innesti della stagione: Pomeriggio cinque con Myrta Merlino è stabile al 18,1% sui 15-64 anni e in crescita del 2,4% nella fascia di istruzione media superiore (pressoché stabile il risultato sulle donne 15-54 anni, +0,4%). Lo stesso vale per il passaggio di Bianca Berlinguer da Rai3 a Rete 4 che tra il 3 settembre e il 25 novembre con È sempre carta bianca ha registato una media del 6,1% contro il 5,6% registrato da Cartabianca su Rai3 nell’omologo periodo 2022. Rete 4 ha inoltre superato La7 (il competitor sul fronte informazione) vincendo 63 serate su 84 (periodo 3/9 – 25/11)
* dati al 18.11.2023 e settimane omologhe per il 2019
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it