Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset ha approvato all’unanimità le informazioni periodiche finanziarie aggiuntive del Gruppo al 30 settembre 2021. Il gruppo ha chiuso i primi nove mesi del 2021 in Italia e in Spagna con un forte incremento dei risultati sia rispetto al pari periodo 2020 sia a quello 2019 pre-pandemia: gli utili sono in crescita di tre volte rispetto al dato 2019 e costi calano sia in Italia che in Spagna. Bene anche il terzo trimestre che vede un risultato netto di 47,1 milioni di euro (29,4 milioni nel 2020), EBIT pari a 76,3 milioni di euro (55,9 milioni nell’esercizio precedente) e Generazione di cassa di 149,0 milioni di euro (23,9 milioni dello scorso anno). Nel terzo trimestre la raccolta pubblicitaria consolidata lorda ha raggiunto i 534,8 milioni di euro, confermando il trend positivo in atto da cinque trimestri consecutivi. Secondo quanto comunicato da Mediaset, il dato progressivo di crescita dei ricavi pubblicitari in Italia è superiore anche ai livelli 2019. “In presenza di tali andamenti e dei risultati in forte crescita già consolidati al termine dei nove mesi, si conferma per l’esercizio in corso la previsione di un deciso rafforzamento dei risultati economici (EBIT e risultato netto) e della generazione di cassa caratteristici di Gruppo rispetto a quelli degli ultimi due esercizi”.
I NUMERI
I ricavi netti consolidati ammontano a 1.992,7 milioni di euro (1.722,8 milioni dei primi nove mesi dell’anno precedente) di cui 1.388,9 milioni di euro in Italia (1.176,2 milioni nel pari periodo 2020) e 603,8 milioni di euro in Spagna (da 546,6 milioni nel 2020). In Italia, si segnala un +10,5% nel terzo trimestre. I ricavi pubblicitari televisivi lordi hanno raggiunto in Italia i 1.346,2 milioni di euro (da 1.107,7 milioni nel 2020 e superiore anche ai 1.332,4 milioni del 2019), con un andamento positivo anche in ottobre. In Spagna i ricavi adv valgono 574,5 milioni di euro rispetto ai 488,3 milioni del settembre 2020. I costi operativi complessivi (costi del personale, costi per acquisti, servizi e altri oneri, ammortamenti e svalutazioni di diritti televisivi e di altre immobilizzazioni) si sono attestati a 1.717,7 milioni di euro (1.635,2 milioni del 2020). “In Italia sono stati pari a 1.253,9 milioni di euro, in leggero aumento rispetto al 2020 caratterizzato dal lock-down (1.222,0 milioni) ma decisamente inferiori (-8,6%) rispetto al 2019 pre-Covid (1.371,7 Milioni)”. Il Risultato netto di Gruppo è in decisa crescita a 273,8 milioni di euro rispetto ai 10,5 milioni del 2020 e in aumento anche rispetto ai 92,1 milioni dei nove mesi del 2019. Un risultato ottenuto “pur sottraendo al dato 2021 i risultati della cessione di Towertel (86,7 milioni di euro) e i proventi della chiusura del contenzioso con Dailymotion (26,3 milioni di euro).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it