Grazie a Telecinco e a Mediaset Premium, il gruppo guidato da Fedele Confalonieri chiude il primo semestre con un utile in crescita del 2,4%, a 340,8mln di euro. In rialzo del 4,2% i ricavi netti consolidati, che si attestano a 2,077mld. Le attività iberiche della controllata Telecinco hanno visto l’utile aumentare a 211,6mln (da 186,4mln), a fronte di un calo a 234,7mln (da 239) in Italia. L’Ebit è salito a 699,9mln. Sul versante italiano, i ricavi netti consolidati sono saliti del 2,3% a 1,505mld, incremento dovuto alle maggiori entrate della pay per view di Mediaset Premium (ricavi più che raddoppiati, a 92,5mln). La raccolta pubblicitaria è, invece, scesa del 3,4%, a 1,523mld. Ma, a partire da marzo, è iniziata una lieve inversione di tendenza, che ha consentito un incremento pari allo 0,4% nel secondo trimestre. Quanto agli ascolti, se Telecinco si è confermata la prima rete spagnola, le reti Mediaset hanno ottenuto il 43% di share in prime time e il 43,3% nelle 24 ore tra i telespettatori tra i 15 e i 64 anni. In questo target, Canale 5 è stata la rete più vista, con il 23,9% in prima serata e il 22,9% nelle 24 ore.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it