Il consiglio d’amministrazione di Mediaset ha approvato ieri il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2011. Un anno che ha risentito del difficile quadro economico internazionale, ma nel quale – come si legge nel comunicato aziendale – «il Gruppo ha consolidato le proprie quote di mercato e mantenuto la leadership d’ascolto sui target commerciali di riferimento». I ricavi netti consolidati ammontano a 4.250,2mln di euro, sostanzialmente stabili (-1%) rispetto ai 4.292,5mln del 2010. Il dividendo però è salvo, anche se più basso di quello dell’anno precedente (0,10 centesimi ad azione). L’ebit è pari a 538,7mln rispetto agli 815,5mln dell’esercizio precedente. La redditività operativa è pari al 12,7% (19% nel 2010), l’utile netto è pari a 225mln (vs i 352,2mln del 2010). La posizione finanziaria netta passa da -1.590,2mln del 31 dicembre 2010 a -1.775,5mln al 31 dicembre 2011. Per Mediaset Premium il pareggio di bilancio è rinviato di due anni. Non sarà rivisto il piano di contenimento dei costi: il programma di riduzione pari a 250mln al 2014 è sufficiente. Quanto agli ascolti, le reti Mediaset con il 38,9% confermano la leadership nazionale nelle 24 ore tra i telespettatori tra i 15 e i 64 anni (target commerciale).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it