I primi nove mesi 2011 del gruppo Mediaset registrano un utile netto pari a 166,6 di euro, in calo rispetto ai 192,6mln di euro dei primi nove mesi 2010 (sul periodo precedente avevano influito gli oneri connessi alla svalutazione della partecipazione di Endemol). I ricavi netti consolidati si attestano sui 3,04mld di euro (-0,17% rispetto allo stesso periodo 2010). In calo anche l’Ebit, da 534,7mln a 368,2mln di euro. La posizione fianziaria netta passa da 1,59mld del 31 dicembre 2010 a -1,8mld. Nello specifico, i ricavi in Italia sono pari a 2,3mld di euro (2,4mld nello stesso periodo 2010): sul dato 2011 ha inciso l’effetto della cessazione dei ricavi generati dalla rivendita di contenuti e capacità trasmissiva agli operatori telefonici pari a 123mln. La raccolta complessiva di Publitalia 80 e Digitalia 08 (comprensiva dei canali pay e del web) è in calo dell’1,8%, mentre quella sulle reti free di Publitalia 80 segna un -2,9% (da 1,93mld a 1,87mld). I ricavi di Mediaset Premium sono pari a 449,2mln di euro (+16,5% rispetto ai primi nove mesi del 2010). Al 30 settembre 2011, le carte attive sono pari a 2,9mln di cui 2mln abbonati Easypay. Per quanto riguarda la Spagna, i ricavi netti consolidati del gruppo sono in crescita da 622,4mln a 731,6mln; crescono anche i ricavi adv televisivi, da 572,9 milioni a 706,7mln di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it