L’aumento complessivo degli ascolti Mediaset nelle 24 ore è stato solo dello 0,1%; il gruppo aveva però previsto il calo pubblicitario in autunno, facendo così slittare il grosso della programmazione top (come il ritorno di “C’è posta per te” e “L’isola dei famosi”) in primavera. Lo ha dichiarato a “la Repubblica” Marco Paolini, Direttore generale palinsesto e distribuzione Mediaset. Secondo le anticipazioni di “Daily Media”, infatti, i primi nove mesi del 2014 dovrebbero registrare un lieve peggioramento (nel cumulato 2013 la flessione era del 13,5%), con un -4,5% nei primi otto mesi e un successivo miglioramento nell’ultimo trimestre. Gli avversari del Biscione (che comunque vince sul target commerciale 15-64 anni), secondo Paolini, sono i gruppi in grado di attaccare sul fronte adv, come Google, ma anche Sky. Quest’ultima, ha spiegato, è riuscita «a far pagare gli abbonati e abituarli ad avere anche la pubblicità nei programmi. Colpo da maestri. E per loro, provvidenziale: se guardate i margini di guadagno della pay di Murdoch, sono equivalenti ai loro introiti pubblicitari».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it