Dopo i risultati di Russia 2018, Mediaset punta sull’offerta calcistica internazionale in chiaro, rinnovando gli approfondimenti e puntando su Uefa Nations League in vista – nel 2019 e 2020 – delle qualificazioni degli Europei 2020 e Mondiali 2022. Per quanto riguarda la programmazione, dal 2 settembre esordisce in seconda serata su Canale 5 il nuovo Pressing, condotto da Pierluigi Pardo con Giorgia Rossi ed Elena Tambini e la partecipazione del comico Andrea Pucci. In attesa della trasmissione, il 19 e il 26 agoato andrà in onda lo speciale Aspettando Pressing con Giorgia Rossi. Dal sei agosto cresce invece lo spazio di Sport Mediaset (Italia 1), che oltre all’edizione delle 13 aggiunge quella delle 19 e un’edizione live alle 20.30 su TgCom24. Sempre su Italia 1 torna Tiki Taka, in seconda serata. Per quanto riguarda l’offerta calcistica, debutta sui canali Mediaset la Uefa Nations League, trofeo che coinvolge tutte le Nazionali d’Europa ( in calendario tra il 6 settembre e il 20 novembre) di cui Mediaset trasmetterà in diretta in prima serata, in chiaro, i migliori match stranieri e gli highlights di tutte le partite disputate. Tra il 2019 e il 2020 Mediaset trasmetterà inoltre le Qualificazioni delle Nazionali straniere al Campionato Europeo 2020 (tra il 21 marzo e il 19 novembre 2019) e le Qualificazioni ai Mondiali 2022 (tra il 2020 e il 2021). «A breve saranno annunciati nuovi accordi che consentiranno alle reti gratuite del Gruppo di trasmettere per i prossimi quattro anni diverse decine di grandi match stranieri», fa sapere il gruppo in una nota.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it