Mediaset, approvato il Bilancio 2016: “perdite causate da Vivendi”

Il Consiglio di amministrazione del gruppo Mediaset ha esaminato e approvato il Bilancio 2016. Un esercizio dove, si sottolinea in una nota del gruppo di Cologno Monzese, l’azione di Vivendi – “che ha rinnegato il contratto definitivo con Mediaset” – ha comportato oneri straordinari pari a 341,3 milioni di euro e ha influito “direttamente e negativamente”, portando l’Ebit consolidato della società a un negativo di 189,2 milioni, in netto calo rispetto ai +230,7 milioni del 2015. “L’Ebit consolidato equiparabile allo scorso anno – e aggiustato delle componenti non ricorrenti quali svalutazioni e costi causa Vivendi – è invece positivo per 132,8 milioni di euro”, si precisa nella nota dove si prevede un ritorno all’utile già quest’anno. In dettaglio i dati di Bilancio principali approvati dal Cda Mediaset:

Crescono i ricavi netti che passano da 3.524,8 milioni di euro del 2015 a 3.667 milioni (+142,2 milioni). Un risultato positivo frutto anche della crescita della raccolta pubblicitaria, sia in Spagna che in Italia, dove si registra anche la forte crescita del nuovo comparto radiofonico: +28,6 milioni di euro. I ricavi da abbonamento delle attività Pay, invece, sono cresciuti del 10,9% a 619,8 milioni di euro.

Risultato netto consolidato è negativo per 294,5 milioni di euro rispetto ai +3,8 milioni di euro del 2015, “un risultato imputabile come visto agli effetti della vicenda Vivendi”. Una vicenda che impatta solo sulle attività italiane (-380,1 milioni di euro di risultato netto rispetto ai -74,6 milioni del precedente esercizio). In Spagna invece il dato è positivo per 171,0 milioni di euro in crescita rispetto ai 166,2 milioni del 2015.

L’indebitamento finanziario netto è passato a 1.162,4 milioni di euro rispetto agli 859,4 milioni di euro del 31 dicembre 2015. La variazione è stata determinata dagli impatti finanziari pari a 75,3 milioni di euro per il citato completamento dell’acquisizione del gruppo RadioMediaset (ex Gruppo Finelco), dall’investimento pari a 107,0 milioni di euro relativo all’incremento della quota di controllo in Mediaset España ed EI Towers realizzato attraverso il riacquisto di azioni proprie, e dagli esborsi per 55,2 milioni di euro connessi all’attività M&A del gruppo EI Towers. Si aggiungono infine le uscite per complessivi 106,1 milioni di euro connesse alla distribuzione di dividendi da parte di Mediaset S.p.A e Mediaset España.

Anche la capogruppo Mediaset S.p.A. ha risentito degli oneri straordinari generati dal caso Vivendi e chiude l’esercizio 2016 con un risultato netto di -151,0 milioni di euro rispetto ai +50,4 milioni di euro del 2015.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it