Il bilancio 2013 di Mediapason (Telelombardia, Antenna 3, Top Calcio 24, Milanow), guidata da Sandro Parenzo, si è chiusa con perdite per 5,4mln di euro. Il fatturato è passato da 16,5mln nel 2010 a 11,5mln nel 2013 (-30,3%), di cui 5,9mln dalla pubblicità tabellare, 1,7mln dalle televendite, 1,9 da prodotti editoriali venduti ad altre tv e un milione dall’affitto di banda. L’indebitamento del gruppo è pari a 33,1mln di cui 7,7mln verso le banche e 19,1mln verso altri finanziatori. Come riporta “Italia oggi”, lo scorso giugno sono state licenziate 26 persone da Telelombardia, dopo il termine del periodo di cassa integrazione. In generale, i canali del gruppo hanno registrato un calo degli ascolti del 22%. Mediapason ha mancato il pagamento di alcune rate, come quelle su un finanziamento concesso da Mediocredito italiano (circa un milione di euro) e quelle del leasing immobiliare (circa 1,2mln). Il piano industriale 2013-2018, aggiornato lo scorso luglio, prevede un Ebitda positivo nel 2015 per Telelombardia e un risultato netto positivo nel 2016 grazie a nuovi business. Il collegio sindacale e la società di revisione ritengono impossibile esprimere un giudizio circa l’approvazione del bilancio. È profonda crisi anche per la laziale T9 di Edoardo Caltagirone, che ha avviato la procedura di licenziamento collettivo (senza informare il sindacato, hanno dichiarato i giornalisti). L’editore ha inoltre rifiutato la proposta di inserire i giornalisti nelle altre testate del gruppo. Per protesta, è stato lanciato su Twitter l’hashtag #nonpuoispegnere t9.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it