Media&Entertainment in Italia: un mercato da 36mld di euro nel 2020

Dai 29,6mld del 2014, l’industria media e intrattenimento nel 2020 raggiungerà in Italia quota 36mld di euro, con un tasso di cresciuta annuale (Cagr) del 4%. È una delle previsioni contenute nell’Entertainment & Media Outlook 2016-2020 di PwC: «Si deve tenere conto dell’alta volatilità di questo mercato rispetto agli andamenti economici del Paese», ha dichiarato Andrea Samaja, Pwc E&M Leader. La spesa degli utenti peserà per 26,9mld (Cagr 4,1%), mentre l’advertising raggiungerà i 9,1mld (Cagr 3,6%). In questo lasso di tempo, il digitale arriverà a contare per quasi la metà del mercato E&M, il 48% (nel 2015 conta per una quota del 40%). Per quanto riguarda il settore tv, la previsione è di una crescita annuale pari al 4,6% per i prossimi cinque anni. Nello specifico, il segmento Pay Tv subscription crescerà a un Cagr del 3,4%, in particolare grazie all’interesse nei consumatori nei confronti dei servizi Ott/streaming: questo porterà, secondo le previsioni di Pwc, a un’erosione del modello di abbonamento flat a favore del modello pay per view. Tre saranno i fattori rilevati per il mercato nei prossimi anni, ha spiegato Samaja: «L’Arpu di un consumatore sarà sempre più dipendente dalla capacità di profilazione della propria clientela target, dalla qualità delle Customer Journey offerte e, come sempre, anche dalla qualità dei contenuti. L’audience si aspetta di ricevere offerte di contenuti interessanti rispetto ai propri gusti, di qualità, di facile fruibilità ed accessibili in ottica Omnichannel».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it