Lo switch-off rischia di diventare la Caporetto della tv

«La svolta del digitale non può diventare la Caporetto della televisione italiana, pubblica e privata. È indispensabile garantire la ricezione del segnale televisivo di qualsiasi canale selezionato sul telecomando». Il referente nazionale per la comunicazione della Conferenza dei Consigli regionali, Onofrio Introna, torna a sollecitare un incontro urgente al ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, per verificare ogni intervento utile a superare i disagi degli utenti. Con il completamento a fine giugno dello switch-off in tutta Italia, la cattiva ricezione a danno di intere comunità del Sud Italia si è aggiunta ai dati allarmanti che già si registravano nelle aree passate precedentemente al digitale. Da mesi, il 70% dei telespettatori del Nord denunciava problemi e il 40% lamentava la mancata ricezione dei canali Rai o Mediaset. Allo stato attuale, secondo Introna, «i dati raccolti dai Corecom denunciano assenze di segnale che interessano interi canali e si ripetono fastidiosamente in particolari fasce orarie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it