Lo scenario della politica si spacca in due dopo le indicazioni del presidente del Consiglio sui nuovi vertici Rai, Anna Maria Tarantola alla presidenza e Luigi Gubitosi alla direzione generale. Due nomine che da una parte garantirebbero la lontananza dalle logiche di partito e una maggiore efficienza per quanto riguarda i conti Rai, ma dall’altra genererebbero perplessità sulla loro conoscenza del business televisivo. Il Pdl ha difeso l’operato di Lorenza Lei, che nel pomeriggio avrà un colloquio con Mario Monti, ritenendo che l’indicazione del dg da parte del presidente del Consiglio sia una violazione delle regole, in quanto la sua designazione spetterebbe al Cda di concerto con il Tesoro. Critico il direttore di Rai4, Carlo Freccero, che ha definito i due manager “turbocapitalisti” e “alieni”, senza alcuna conoscenza della televisione. Se l’attuale presidente Rai, Paolo Garimberti, ha accettato le nomine, l’Udc e Giuseppe Fioroni (Pd) invitano addirittura Monti a indicare i nomi degli altri consiglieri. Molto critici Sinistra e Libertà e Idv, che si chiedono se dietro a queste nomine non si celi in realtà la volontà di privatizzare la Rai.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it