Le iniziative di Roma Lazio Film Commission a supporto dell’audiovisivo

Illustrati i dettagli del progetto e del piano di sviluppo anche per il cinema messi in campo dalla Regione
Sono in programma da giugno una serie di appuntamenti per i giovani professionisti del settore e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Si è tenuta nella giornata di ieri, martedì 18 maggio 2024, la presentazione del Progetto di Incontri sulle Professioni del Cinema e dell’Audiovisivo, organizzato da Roma Lazio Film Commission (Rlfc). Negli spazi del Polo Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio e alla presenza del commissario straordinario di Rlcf, Maria Giuseppina Troccoli, e della delegata per il Cinema e l’Audiovisivo della Regione Lazio, Lorenza Lei, sono stati illustrati i dettagli del progetto e del piano di sviluppo per il cinema e l’audiovisivo messi in campo dalla Regione.

“Il cinema e l’audiovisivo sono strategici per i nostri territori”, ha dichiarato in apertura di incontro Lorenza Lei. “Parliamo di un settore culturale importante che per il Lazio è anche un settore industriale, il primo in Italia. Per cogliere queste opportunità è necessario mettere al centro il paradigma della qualità per avere un settore più competitivo e più competente. In questo scenario non vi è dubbio che la formazione professionale è fondamentale. Il Polo del Cinema e dell’Audiovisivo vuole essere uno spazio a disposizione per queste attività e insieme alla Fondazione Roma Lazio Film Commission stiamo investendo e lavorando per rendere sempre più il Lazio, terra di cinema».

Il commissario straordinario Troccoli ha quindi illustrato i progetti della Film Commission regionali pensati per la formazione tecnica e professionale: partiranno dal mese di giugno, grazie a una serie di incontri dedicati alle opportunità professionali del settore audiovisivo e rivolti a giovani professionisti del territorio laziale, ma anche studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado. Il focus sarà sulle figure professionali della filiera e le nuove professioni emergenti che possono rappresentare un’opportunità lavorativa per i giovani.

Il primo incontro si terrà il 6 giugno 2024 al Polo Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio, via Parigi 11 – Roma, con un incontro dedicato alla figura del Location Manager. L’evento sarà condotto da Enrico Latella, professionista con esperienza decennale nel settore, che ha curato la ricerca location per grandi produzioni italiane e internazionali. Sono già in programma da settembre invece altri appuntamenti per entrare nel dettaglio di professioni legate agli Effetti speciali di trucco (scultura, formatura, prostetica, make up, maschere, animatronica e molto altro) e alla Musica per immagini.

Durante la conferenza stampa, è stato annunciato inoltre un accordo di collaborazione tra Roma Lazio Film Commission e The Lee Strasberg Theatre and Film Institute di Los Angeles per la frequenza gratuita al corso di recitazione Two-week Method Acting Intensive – transformative learing experience. A dieci giovani attori e attrici, residenti nel Lazio sarà offerta la possibilità di partecipare all’esperienza formativa dedicata alla recitazione, per l’arricchimento di competenze e conoscenze sulla base del Method Acting dell’Actor Studio (dettagli disponibili sul sito romalaziofilmcommission.it)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it