La spesa dei sei big Disney, Comcast, Google, Warner Bros. Discovery, Netflix, e Paramount vale la metà (nello specifico, il 51%) della spesa in contenuti globale del 2024. Secondo i dati di Ampere Analysis, gli investimenti complessivi dei sei gruppi nel 2024 varranno 126 miliardi di dollari, di cui oltre 56 miliardi in contenuti originali.
40 miliardi sono destinati all’offerta per i vari servizi Svod (che comprendono dunque Disney+, Peacock, and Paramount+): «Questo evidenzia la crescente importanza di queste piattaforme nel momento in cui le audience si spostano dalla televisione lineare a favore di cataloghi più convenienti e ampi disponibili via streaming», spiegano i ricercatori. Nel 2020, la spesa complessiva dei sei player valeva invece il 47% del totale; in crescita, dunque, nonostante i tagli complessivi alla spesa in contenuti.
COME SPENDONO DISNEY, COMCAST, GOOGLE, WBD, NETFLIX E PARAMOUNT
Disney, in particolare, rimane il top spender, con una quota pari al 14% degli investimenti complessivi globali in film e tv: un dato che si deve anche all’acquisizione di Hulu agli inizi del 2024.
Netflix ha investito 14,5 miliardi di dollari (tra contenuti originali e programmi di acquisto) confermandosi al vertice degli investitori tra gli streamer globali, un ruolo che verrà ulteriormente confermato nel 2025 grazie all’acquisizione di diritti della NFL e WWE. La spesa di Google si concretizza nei contenuti di YouTube e agli investimenti tramite accordi di revenue-sharing con i content creator.
Come evidenziato da Ampere Analysis anche al MIA, cresce il ruolo delle produzioni internazionali, non originale negli USA. La spesa per programmi non US vale per esempio circa il 40% di Paramount+ e 52% di Netflix: «Questo contenuto è tipicamente più economico da produrre ed efficacie motivando audience nuove e di nicchia ad abbonarsi, supportando i ricavi».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it