È arrivata giovedì, 24 luglio (ora di Washington) la tanto agognata approvazione da parte dell’FCC (Federal Communication Commission) dell’acquisizione di Paramount Global e le sue affiliate (CBS compresa) da parte di Skydance, per un valore di 8 miliardi di dollari.
Il via libera arriva con una serie di garanzie da parte di Skydance e Paramount: “Gli americani non si fidano più dei media tradizionali per un racconto completamente accurato ed equo. È tempo di cambiare. Ecco perché accolgo con favore l’impegno di Skydance a fare cambiamenti significativi all’un tempo famosa CBS”, ha scritto il presidente della FCC Brendan Carr. Dichiarazioni che rimandano inevitabilmente a quanto accaduto nelle ultime settimane: l’accordo con il presidente Trump su 60 Minutes e la cancellazione del Late Show di Stephen Colbert.
LA “LOTTA” AI PREGIUDIZI: CONTROLLI INTERNI E NIENTE DEI
“Skydance”, continua, “si è impegnata in forma scritta ad assicurarsi che la programmazione della nuova società rappresenti diversità di punti di vista che comprendono tutti gli spettri politici e ideologici. Skydance adotterà misure che possono estirpare i bias che hanno minato i media di informazione tradizionale”. Queste misure contribuiscono in quella che Carr considera uno dei grandi sforzi della FCC: “eliminare odiose forme di discriminazione DEI (Diversità, equità e inclusione, ndr)”. Almeno per i prossimi due anni Skydance avrà un difensore civico (ombudsman. Si tratta di un funzionario che svolge indagini e controlli sull’applicazione delle politiche) che riporterà al Presidente della New Paramount per valutare le denunce di pregiudizio.
Carr ricorda inoltre che attualmente Skydance non ha programmi DEI in essere e che la società si è impegnata a non implementare alcuna iniziativa del genere, confermando che New Paramount “Paramount si impegnerà inoltre a garantire le pari opportunità di impiego e la non discriminazione. Ciò garantirà che l’azienza adotti politiche e pratiche coerenti con la legge e con l’interesse pubblico”.
ATTENZIONE ALLE AFFILIATE
L’approvazione di questa transazione darà il via all’investimento di 1,5 miliardi di dollari in Paramount. “Skydance ribadisce inoltre il proprio impegno nei confronti delle attività locali come componente fondamentale dello standard di interesse pubblico e sottolinea che lavorerà a stretto contatto con le stazioni radiotelevisive affiliate per garantire una partnership produttiva che rafforzerà la capacità delle sue affiliate di servire le loro comunità locali”.
“CAPITOLAZIONE CODARDA”
“Dopo mesi di capitolazione codarda a questa Amministrazione, Paramount ha ottenuto quello che voleva. Sfortunatamente, è il pubblico americano che alla fine ne pagherà il prezzo”. è il commento della commissaria Anna M. Gomez, che ha votato contro l’approvazione. La critica si fa ancora più aspra: “Nonostante questo deplorevole risultato, questa amministrazione non ha finito di attaccare il Primo Emendamento. Anzi, potrebbe essere solo all’inizio. Il pagamento diParamount e questa approvazione sconsiderata hanno incoraggiato coloro che credono che il governo possa – e debba – abusare del suo potere per estorcere concessioni finanziarie e ideologiche, richiedere un trattamento di favore e assicurarsi una copertura mediatica positiva”.
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it