Da 330 milioni di dollari l’anno a 750 milioni. Gavin Newsom, governatore della California, ha proposto un massiccio ampliamento del programma di tax credit per il cinema e la televisione.
Secondo uno studio citato dal governatore, ogni dollaro di tax credit approvato finora ha generato 24,40 dollari, e in particolare 16,14 dollari in termini di PIL, 8,6 in termini di salari e 1,07 di ricavi da tasse locali e statali. Dal 2009 il California’s Film & Television Tax Credit Program ha generato oltre 26 miliardi di dollari e supportato oltre 197mila posti di lavoro tra cast&crew. A motivare l’espansione di questo strumento c’è proprio la crescita di domanda anno su anno: l’impossibilità di assolvere tutte le richieste ha determinato lo spostamento delle produzioni in altri stati: si stima infatti vhe il 71% dei progetti rifiutati sia poi stato prodotto al di fuori della California.
L’espansione del California’s Film & Television Tax Credit Program renderebbe gli incentivi dello stato ancora maggiori rispetto a stati come quello di New York. «L’espansione di questo programma aiuterà a mantenere le produzioni qui, “a casa”, generando migliaia di posti di lavoro ben pagati, e rafforzando il legame vitale tra le nostre comunità e l’iconica industria cinetelevisiva di questo stato», ha dichiarato Newsom in una nota ufficiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it