La calda estate di Mediaset

Gli ascolti della stagione tra giugno e agosto 2023 premiano Cologno Monzese a danno di Viale Mazzini
Mediaset

Alle soglie dell’inizio della nuova stagione televisiva 2023-2024, un’analisi delle audience pubblicata dal Sole 24 Ore a cura di Studio Frasi e a firma di Andrea Biondi, consegna a Mediaset la palma di broadcaster vincitore dell’estate televisiva. Mentre il servizio pubblico viene dato “in affanno”. Tra giugno e agosto, infatti, Mediaset si è accaparrata una quota d’ascolto media del 37,5% in prima serata e del 37% nelle 24 ore. Per Rai, invece, l’ascolto nel giorno medio si colloca al 35,7% e in prime time al 36,2%.

Secondo le valutazioni Francesco Siliato di Studio Frasi, Viale Mazzini ha perso indubbiamente terreno avendo fatto registrare nello stesso periodo dell’anno precedente il 38% in prima serata e il 36,6% nel giorno medio, mentre l’azienda di Cologno Monzese (Mi) si era fermata al 36,9% in prima serata e al 35,9% nel giorno medio.

A fare la differenza, secondo l’analisi, gli ascolti dei canali tematici, mentre i generalisti vedono primeggiare i canali Rai sia in prima serata che nel giorno medio. L’ammontare del pubblico, tuttavia, viene dato in calo, mentre la platea di Mediaset è rimasta stabile. In questo contesto, la platea estiva complessiva ha fatto registrare un aumento minimo pari a 264 mila spettatori in prime time e 40 mila nel giorno medio. Un scarto di cui Mediaset ha saputo avvantaggiarsi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it