Kantar Media: nel 2024 focus sulle audience

Il gruppo presenta il suo "Media Trends and Predictions" report: studiare le audience è fondamentale per l’industria media

La rilevazione delle audience e soprattutto la definizione di metriche e dati comparabili e condivisibili saranno al centro dell’industria media & entertainment nel 2024. Kantar Media ha presentato oggi l’ultimo Media Trends and Predictions report, dedicato alle tendenze che caratterizzeranno l’ecosistema media nel 2024. Il rapporto, in particolare, si concentra su 5 temi: strategie economiche, contenuti, pubblicità, tecnologia e misurazione delle audience. Questo, in particolare, è il comune denominatore alle sfide future: conoscere il pubblico di riferimento e misurarlo è fondamentale per ottimizzare strategie e budget.

LE PREVISIONI 2024

MACROECONOMIA E STRATEGIE MICRO-MEDIA: Le piattaforme dovranno ricalibrare il mix tra abbonamenti e opzioni con pubblicità, anche se il predominio del modello adv non sarà lo stesso in tutte le regioni. Secondo i dati Kantar, i consumatori di Danimarca, Norvegia, Svezia e Spagna saranno più propensi ai servizi a pagamento, mentre realtà quali Taiwan, Egitto, Giappone, Hong Kong e Tailandia preferiranno i servizi free con pubblicità. Questo significa che le strategie di crescita dovranno essere valutate regione per regione, ragion per cui sarà fondamentale conoscere le preferenze dei vari consumatori, al di là della propria piattaforma. Questo ha implicazioni sia dal punto di vista dell’offerta di contenuti che di prezzo.

CONTENUTI: Il banco di prova sarà capire come misurare e monetizzare le abitudini di consumo tra lineare, streaming e vari device. Allo stesso tempo, lo pausa forzata delle produzioni statunitensi a causa degli scioperi avrà un importante impatto sui contenuti, portando al ricorso agli archivi per compensare il gap produttivo. Per lo stesso motivo crescerà il ricorso all’unscripted, più veloce da produrre. Guardando alle modalità di trasmissione, il futuro vede sì crescere lo streaming, ma resta attrattiva la visione lineare, grazie in particolare agli eventi sportivi (a partire dalle Olimpiadi 2024). Se gli spettatori sono sempre più alla ricerca di flessibilità e interattività, le piattaforme dovranno adattarsi, integrando eventi, progettazione di palinsesti più “classici” e offerte on demand. Il che significherà, ancora una volta, trovare il modo per lavorare in maniera efficiente sulle metriche disponibili e su come definire il successo di un programma.

PUBBLICITÀ: Ancora una volta, la ricerca di soluzioni di misurazione cross-mediali è l’esigenza primaria, soprattutto in queste condizioni economiche. Gli inserzionisti hanno bisogno di rendere sempre più efficienti i propri investimenti. Il 2024 vedrà crescere l’Avod, che svilupperà nuovi formati e formule di engagement (come il product placement e le pubblicità interattive), trasformandosi in un terreno di sperimentazione.  

TECNOLOGIA: Impossibile non citare l’intelligenza artificiale, e in particolare l’intelligenza artificiale generativa. Le sue «potenzialità nel rivoluzionare la creazione di contenuti» si dovranno però scontrare con le problematiche cui stiamo assistendo nel 2023, a partire dalle questioni legate alla proprietà intellettuale. Non va dimenticato che lo sviluppo tecnologico si scontra con incremento dei costi e accettazione da parte dei consumatori. «Non va sopravvalutato», ricordano i ricercatori, «il passaggio da un approccio data-centrico a persona-centrico», ecco perché ai dati andranno integrati panel per calibrare risultati e stategie

LE AUDIENCE: Ed ecco dunque alla questione cruciale, ovvero la rilevazione e studio delle audience. Media e pubblicità sfrutteranno i dati per modelli sempre più predittivi, così da realizzare contenuti e campagne sempre più in linea coi propri target. Dati di prima parte verranno integrati con le più diverse fonti, così da ottenere insight sempre più dettagliati. Svolgerà un ruolo importante anche l’intelligenza artificiale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it