Internet supera la tv nell’intrattenimento

Con il 77% delle preferenze, il web in Italia (seguono Cina, con il 70%, e Spagna, con il 66%) svetta in cima alla classifica dei media preferiti per l’intrattenimento, superando la tv (47%) e la lettura di libri (34%). È quanto emerge dall’ottava edizione dello studio Deloitte “State of Media Democracy”, condotta da YouGov, oltre che in Italia (dove, tra marzo e aprile, sono state realizzate 2.127 interviste), anche in Australia, Cina, Germania, Giappone, Norvegia, Sud Africa, Spagna e Stati Uniti. Se gli “onnivori digitali” sono cresciuti di 13 punti percentuali in un anno, anche il multiscreen è diventato un trend ormai consolidato: il 77% degli intervistati ha dichiarato di affiancare alla visione della tv navigazioni online (32%), social network (25%) e mail (24%). Gli “onnivori”, per il 46% donne, in un caso su quattro hanno 67 anni e oltre e in uno su due sono “millennials”, ovvero hanno tra i 14 e i 24 anni. Tra questi, la tv ottiene solo il 47% delle ore totali di fruizione di video, percentuale che tra i più agé sale all’89%. Infine, sul fronte adv, gli annunci online stanno superando, in termini di credibilità, quelli tradizionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it