Influencer: una consultazione pubblica sul codice di condotta

Il codice di condotta di Agcom definirà un quadro disciplinare simile a quello del settore radiotelevisivo
©pixabay

Il consiglio di Agcom, con il voto contrario della commissaria Elisa Giomi, ha deciso di aprire una consultazione pubblica sul codice di condotta per gli influencer, frutto del lavoro del Tavolo tecnico istituito con la delibera 7/24/CONS del 10 gennaio 2024. La decisione è stata presa nel corso della riunione del 26 novembre. Il codice di condotta sarà in linea con le finalità delle Linee guida approvate a gennaio e definirà «quadro disciplinare per gli influencer analogo a quello in vigore per il settore radiotelevisivo». Tra i temi figurano la creazione di un registro degli influencer, la loro identificabilità, e misure per tutelare i diritti fondamentali delle persone, con particolare attenzione ai minori e alle categorie vulnerabili. Verrà per esempio posto il divieto di arrecare danni fisici o morali ai minori, «sfruttarne l’inesperienza o la credulità e di manipolare la fiducia degli utenti». Attenzione anche alla trasparenza nell’uso di filtri o strumenti di modifica dei contenuti. Verrà inoltre prevista una sezione specifica in merito alla riconoscibilità della pubblicità, integrando le indicazioni in linea con la Digital Chart dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria. Una volta adottato ufficialmente, il Tavolo tecnico pianificherà e realizzerà campagne informative per promuovere consapevolezza e responsabilità nel mondo dell’influencer marketing.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it