Rai, nuova ondata di nomine

Rao verso GR e Radio1, Alibrandi per Radio2. Cambi ai vertici anche in Comunicazione, Rai Libri e Perugia
Rai, nuova ondata di nomine

Secondo l’agenzia Adnkronos, la Rai si preparerebbe a un nuovo riassetto dirigenziale che coinvolge alcuni dei settori più nevralgici del servizio pubblico, in particolare l’universo radiofonico e le aree strategiche della comunicazione e della formazione. Domani il Consiglio di amministrazione dell’azienda si riunirà per esaminare una serie di nomine che, se confermate, disegneranno una mappa profondamente rinnovata ai vertici di Viale Mazzini.

A dominare la scena è la proposta di nomina di Nicola Rao alla guida del Giornale Radio e di Radio1, chiamato a subentrare a Francesco Pionati, prossimo alla pensione. Una nomina che, trattandosi di una direzione editoriale, richiede l’approvazione vincolante del Cda.

Per Radio2, la scelta dell’ad Giampaolo Rossi è ricaduta su Giovanni Alibrandi, destinato a sostituire Simona Sala. A differenza del GR e di Radio1, la direzione di Radio2 è considerata struttura non editoriale, dunque la nomina potrà essere formalizzata senza il voto vincolante del Cda.

Tra le altre novità di rilievo, Fabrizio Casinelli sarà proposto per la direzione della Comunicazione Rai, lasciando la guida dell’Ufficio Stampa, incarico che passerà nelle mani di Incoronata Boccia, oggi vicedirettrice del Tg1.

Il rinnovamento tocca anche due ambiti fondamentali: la formazione e l’editoria. Flavio Mucciante, ex direttore di Radio1 e del Giornale Radio, assumerà la guida della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, punto di riferimento per la crescita professionale delle nuove generazioni di giornalisti Rai. A Rai Libri, invece, si profila l’arrivo di Adriano Monti Buzzetti, attualmente responsabile della cultura al Tg2, che prenderà il posto di Roberto Genovesi, trasferitosi in aprile alla direzione di Rai Kids.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it