Rai: conti in equilibrio e nuovo presidente di Rai Pubblicità

Nel bilancio 2024 più ricavi e meno debiti. Cambia anche la governance della concessionaria
Rai, nuova ondata di nomine

Mentre manca – ormai da mesi – all’appello la nomina del presidente del gruppo (forse anche a dimostrazione che ormai è più un ruolo di rappresentanza, svuotato di responsabilità, di cui – forse – l’azienda potrebbe anche fare a meno…), Rai chiude i conti 2024 con un segno positivo. Il Consiglio di amministrazione della tv pubblica ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre, illustrato dall’amministratore delegato Giampaolo Rossi, certificando un risultato netto in pareggio, un consolidamento dei ricavi e un debito in calo.

I ricavi consolidati del gruppo Rai sono cresciuti di circa 115 milioni di euro, trainati soprattutto da un incremento della raccolta pubblicitaria, curata da Rai Pubblicità. Quest’ultima vive una fase di rinnovamento con la nomina del nuovo presidente Felice Ventura, già direttore delle Risorse umane della Rai, dopo che a gennaio scorso si era insediato il nuovo amministratore delegato Luca Poggi, in sostituzione di Gian Paolo Tagliavia. Il risultato netto del gruppo raggiunge il pareggio, mentre l’indebitamento netto si attesta a 513 milioni di euro, in miglioramento di circa 55 milioni rispetto all’anno precedente. Il dato medio dell’indebitamento nel 2024 si è fermato invece a 221 milioni di euro.

L’anno è stato segnato da eventi celebrativi — i 100 anni della radio e i 70 anni della televisione — ma soprattutto dai Campionati Europei di Calcio e dai Giochi Olimpici di Parigi, trasmessi in esclusiva. Questi appuntamenti hanno portato nuove entrate pubblicitarie, ma anche un incremento dei costi legati alla produzione e copertura mediatica. Durante la stessa seduta, il Cda ha ascoltato i direttori di Tg1, Tgr, RaiNews 24 e Rai Sport, esaminando le linee editoriali in vista del 2025.

Il board ha inoltre completato la riorganizzazione di Rai Pubblicità, designando, oltre a Ventura, Fabrizio Casinelli, Paola Marchesini, Luca Poggi (confermato amministratore delegato) e Simona Sorcis come nuovi consiglieri, mentre Silvia Calandrelli assume un doppio incarico come coordinatrice del tavolo aziendale sull’intelligenza artificiale e direttrice per la sostenibilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it