In calo il giro d’affari della tv italiana

Agcom pubblica il Focus Bilanci 2018-2022: ricavi complessivi per 7,6 miliardi di euro
|©pixabay

Nel 2022 la televisione italiana ha registrato ricavi per 7,6 miliardi di euro complessivi, per una flessione del 7,8% rispetto al 2021. A dirlo è il Focus Bilanci 2018-2022 di Agcom, il documento che analizza i dati di oltre 120 imprese operanti nei settori delle comunicazioni elettroniche, dei servizi di corrispondenza e consegna pacchi, del settore televisivo e dell’editoria quotidiana e periodica.

IL GIRO D’AFFARI DELLA TV ITALIANA

Se si considerano i tre principali soggetti del mercato, Rai, Mediaset e Sky Italia, i ricavi complessivi sono passati da 8,13 s 6,74 miliardi di euro, per una flessione del 17,2%. Risultano stabili le risorse derivanti da canone Rai, intorno agli 1,8 miliardi, mentre i ricavi pubblicitari vedono una flessione dell’8,6% rispetto al 2015. In particolare i ricavi pubblicitari Rai segnano un -5,8% su base annua, ma in crescita dell’1,8% sul 2018. Mediaset vede ua flessione del 2,4% su base annua e un -8,3% sul 2018. Lo streaming incide sui risultati della componente pay, che vedono una flessione del 41,7%, a 1,7 miliardi di euro. I ricavi di Sky vedono una flessione del 19,5% nel 2022 su base annua e del 30% sul 2018.

GLI ALTRI RISULTATI

L’Ebit (margine netto) complessivo degli operatori in analisi risulta negativo per quasi due miliardi di euro (dato tra il 2018 e il 2022). Tra il 2022 e il 2021 la flessione è dell’8,3%. Il risultato netto di esercizio è sostanzialmente negativo, con una flessione del 5,9%, «determinato dagli andamenti negativi degli ultimi tre esercizi contabili, con il valore dell’indicatore che nel 2022 è risultato peggiore rispetto al 2021 (-14,1% vs -10,0%)». La spesa complessiva per la produzione di contenuti e acquisizione di diritti ammonta a 3,2 miliardi di euro: -0,7 miliardi rispetto al 2021. Infine, i lavoratori: tra il 2018 e il 2022 gli addetti complessivi si sono ridotti di circa 280 unità rispetto al 2018, fermandosi a poco meno di 21mila persone (-0,9% sul 2021).

I numeri della televisione italiana secondo Agcom (Fonte: Focus Bilanci 2018-2022) 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it