Nasceva esattamente 40 anni fa, il 15 marzo 1976, il Tg2. L’edizione di punta andava in onda alle 19.45 e si chiamava “Studio aperto”. Andrea Barbato ne era il direttore e si alternavano alla conduzione Piero Angela, Mario Pastore e Italo Moretti. In quattro decenni si sono moltiplicate le sue edizioni, senza perdere di vista l’innovazione, tanto che, il 31 dicembre 2012, è diventato il primo telegiornale della Rai a trasmettere nel formato 16.9 e il primo assoluto in Italia (sulle reti nazionali) ad andare in onda in alta definizione. Oggi, in occasione del quarantennale, gran parte del Tg2 delle 20.30, condotto da Maria Concetta Mattei, storica conduttrice della testata, ripercorrerà quel lungo cammino attraverso storie e volti che sono ormai patrimonio di tutti, a partire da un servizio di Angelo Figorilli che ricorderà, attraverso personaggi come Gio’ Marrazzo, Italo Moretti ed Emanuele Rocco, l’innovazione portata dalla testata nell’informazione degli anni 70 e parte degli 80. Un servizio di Tommaso Ricci passerà in rassegna le varie rubriche editate nel corso di questi 40 anni. Infine, un pezzo mosaico di Laura Gialli sui volti noti e i direttori del tg che lo hanno diretto, che si concluderà con le immagini di Maria Grazia Capulli, scomparsa pochi mesi fa.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it