È arrivato stamattina dal Tar del Lazio lo stop al regolamento varato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per bloccare i talk show in periodo pre-elettorale. La terza Sezione del Tribunale ha infatti accolto la richiesta di Sky e La7 a favore della sospensione del regolamento, che ha di fatto congelato i programmi di approfondimento. L’udienza di merito è fissata per il 6 maggio. Il Tar ha invece respinto la richiesta di Federconsumatori, che voleva lo stop al regolamento della Vigilanza, perchè ha ritenuto che, trattandosi di organismo parlamentare, «sussistono profili di inammissibilità del gravame per la parte in cui è impugnato il regolamento», in quanto appunto «approvato dalla commissione parlamentare di Vigilanza nella seduta del 9 febbraio 2010». Anche per la parte del ricorso dei consumatori che riguardava il cda Rai, per il Tar «non sussistono presupposti per accogliere» la richiesta di discussione. Tuttavia, secondo Paolo Gentiloni, presidente Forum Ict del Pd, il cda di viale Mazzini, che il presidente Paolo Garimberti si è impegnato a convocare immediatamente dopo la sentenza, non può che prendere atto dell’interpretazione del giudice amministrativo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it