“La creator economy non sta più emergendo, è arrivata”: con queste parole Lucy Smith, Director del MIPCOM Cannes ha presentato la lineup della nuova edizione del mercato dei contenuti di Cannes, in calendario al Palais des Festivals dal 13 al 16 ottobre (preceduto dal MIP Junior).
Realtà come YouTube, Dhar Mann Studios, Snapchat, Samsung TV Plus, TikTok, TUBI e Luma AI affiancheranno i grandi studios e gruppi globali (tra loro All3Media, Banijay, BBC Studios, Beta Film, Disney, Fifth Season, Fox Entertainment Global, Fremantle, Global Agency, ITV Studios, Lionsgate, Mediawan, Mediapro Studios, Nippon TV, Paramount Global Entertainment, Sony Pictures Entertainment, Warner Bros. Discovery, ZDF Studios), agenzie quali Denstu, Digitas, McCann, brand (Ancestry, Indeed, Mattel, Toys“R”Us) e creator (tra loro Callux di After Studio, RVBBERDUCK e Kevin Tran). La massiccia presenza della Creator Economy è confermata anche dallo spazio dedicato a YouTube e dal keynote di Pedro Pina, VP YouTube EMEA, insieme a Jasmine Dawson, SVP Digital, BBC Studios e Evan Shapiro.
GLI EVENTI
Ecco alcuni appuntamenti distintivi del MIPCOM Cannes 2025:
- MIP Creative Hub, l’ex Producers Hub è dedicato alle coproduzioni, con la presenza di creator, digital studio e brand
- BrandStorytelling Summit, dedicata ai progetti per i brand
- AI Summit, l’espansione del MIP Innovation Lab dedicata alle intersezioni tra contenuti e tecnologia
- International Drama Co-Production Summit, con analisi, presentazioni e panel. Tra gli ospiti: Caroline Benjo, Co-CEO e Producer, Haut et Court; Christian Vesper, CEO, Global Drama e Film, Fremantle; Steve Matthews, Joint Head of Scripted, Creative, Banijay.
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it