Il Festival di Sanremo chiude con il 57,43% di share

Sanremo 2012 si chiude con ascolti record e tante polemiche. Dopo una quarta serata in calo (41,97% per 9,931mln di spettatori), la finale della 62° edizione della manifestazione canora si è conclusa con una media del 57,43% di share per 13,28mln di spettatori. In particolare, la prima parte della serata è stata seguita da 14,45mln di spettatori (50,93% di share), la seconda da 12,03mln (68,74% di share). Polemiche, si diceva, per la performance di Adriano Celentano, contestato in sala: secondo la moglie e manager Claudia Mori e Gianni Morandi, le contestazioni sono state pilotate. I consiglieri Rai Giorgio Van Straten e Rodolfo de Laurentiis chiederanno venga inserita all’ordine del giorno del cda di domani l’esame della condotta del direttore di RaiUno Mauro Mazza, mentre non è ancora stato chiarito se il contratto di Celentato verrà contestato per violazione del codice etico Rai. Guardando al futuro, l’edizione 2013 del Festival sarà gestita dalla direzione intrattenimento Rai, guidata da Giancarlo Leone. Il manager ha spiegato al “Corriere della sera” che l’evento non dovrà essere ossessionato dagli ascolti e che saranno fondamentali la qualità della musica e degli autori, il coinvolgimento dell’industria discografica in tutta la sua pluralità e l’attenzione al mix degli artisti. Si dovrà inoltre fare estrema attenzione ai costi; Leone conta di annunciare entro giugno (per la presentazione dei palinsesti autunnali) il nuovo direttore artistico del festival. Esclusa, anche per voce del diretto interessato, una terza conduzione di Gianni Morandi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it