Il canone Rai è la tassa più evasa d’Italia

Il canone Rai si conferma la tassa più evasa d’Italia, con un mancato introito – in termini di imposta evasa – di 550mln di euro l’anno per quanto riguarda le famiglie e di 1,2mld per quello speciale. È quanto emerge dallo studio di Krls Network of Business Ethics, per conto di Contribuenti.it (magazine dell’Associazione Contribuenti Italiani) in uno studio sulle imposte più evase nel Paese. L’evasione del canone Rai delle famiglie si attesta intorno al 41% con punte fino all’86% in regioni come Campania, Calabria e Sicilia. L’evasione del canone speciale delle imprese si attesta intorno al 97%: se, infatti, il 98% dei 4,5mln di imprese del Paese è collegata a Internet tramite computer, il canone dovrebbe essere pagato da 4,4mln di aziende. Secondo i dati Rai, invece, ogni anno vengono riscossi meno di 180mila euro. L’evasione è di 820mln di euro se si considera solo il canone speciale base di 195,31 euro imposto a 4,2mln di imprese, ma sale a 1,2mld se si considerano anche l’imposta destinata a lavoratori autonomi, circoli, associazioni, fondazioni, sedi di partiti politici, istituti religiosi, artigiani, scuole ed enti pubblici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it