Il Supervisory Board di Vivendi ha approvato la proposta di scissione delle attività del gruppo, che verrà sottoposta all’assemblea generale degli azionisti in calendario il 9 dicembre 2024. Canal+, Havas e Luois Hachette Group verranno quindi separate da Vivendi. Se la scissione sarà approvata, la prima quotazione delle tre società avverrà il 16 dicembre 2024.
Al momento della quotazione, Havas e Louis Hachette Group dovrebbero restare senza debiti, mentre Canal+ avrà un debito di 400 milioni di euro, 225 milioni dei quali dovuti agli investimenti in MultiChoice. Vivendi avrà un debito netto di 1,9 miliardi.
Per quanto riguarda la governance, Yannick Bolloré resterà Presidente del consiglio di sorveglianza di Vivendi e Canal+, mentre verrà nominato Chairman e Ceo di Havas N.V.. Arnaud de Puyfontaine resta Ceo di Vivendi e viene nominato Non-Executive Director and Chair of the Board di Havas. Maxime Saada resta Ceo di Canal+. Jean-Christophe Thiery diventa Chairman e Ceo di Louis Hachette Group e Grégoire Castaing Deputy CEO.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it