Ricavi in calo per Mediaset e Rai, in crescita per Sky. R&S-Mediobanca ha messo a confronto i bilanci 2009 di Mediaset, Rai (a fine 2009) e Sky (a giugno 2009). I ricavi Mediaset hanno registrato un calo del 9,10% (da 4,198mld a 3,815mld di euro), Rai dell’1% (da 3,137mld a 3,105mld), mentre Sky ha registrato un +7% portando il fatturato a 2,8mld di euro. I risultati dipendono dai modelli di business: le reti Mediaset dipendono per il 75% dei ricavi adv, che hanno subito nel 2009 un calo del 14,9%. In calo anche i ricavi adv di Rai (-16,8%), che però può contare sul canone che vale oltre la metà del fatturato. Per Sky l’adv pesa solo l’8% del fatturato e risulta costante, mentre gli abbonamenti (che pesano per oltre l’84% delle entrate) sono in crescita del 7,3%. Per quanto riguarda i dipendenti, Rai ne conta 11,346mila per un fatturato pro-capite di 274mila euro, Sky 3,932mila (fatturato medio di 713mila euro) e Mediaset 5,835mila (654mila euro).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it