HAB: nasce la prima agenzia dedicata ai diritti audiovisivi dei libri

L’agenzia si pone da tramite tra chi scrive ed edita libri e il mondo dell’audiovisivo. A guidarla, Paola Corsini

I libri sono una delle IP più forti per quanto riguarda la produzione audiovisiva italiana e internazionale (si veda l’ultimo rapporto dell’Osservatorio europeo dell’audiovisivo sul tema). Non è dunque un caso che il rapporto tra narrazione e audiovisivo si faccia sempre più forte e necessiti, quindi, di figure specializzate.

È stata lanciata in questi giorni, proprio a questo proposito, HAB – How to Adapt a Book, la prima agenzia italiana dedicata esclusivamente ai diritti audiovisivi dei libri. Fondata da Paola Corsini, esperta nella vendita dei diritti audiovisivi di prodotti editoriali, HAB conta tra i suoi clienti Editrice Il Castoro e Pelledoca Editore, scrittori come Luigi Ballerini (per un progetto book-to-musical) e autori e autrici emergenti come Simona Pistola (prima opera non ancora editata e già opzionata per adattamento a serie TV).

L’agenzia si offre anche come punto di riferimento per scout e case di produzione in cerca di storie da adattare in animazione, live-action per ragazzi e per adulti, offrendosi come partner di editori e autori per proporre le proprie oere in modo mirato alle produzioni audiovisive.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it