Se la tv, dai talk alle serie passando per i video musicali, detta legge in fatto di moda e accende i desideri dei fashion victim, saranno in tanti a voler conoscere stilista e prezzo di abiti e accessori utilizzati nelle produzioni televisive. Deve avere pensato questo Christopher Archer, che due anni fa ha creato “LookLive”, un sito che raccoglie queste informazioni fornendo anche alternative low cost e che offre la possibilità di acquistare online. Come fa il sito a non sbagliare? «Si basa sul principio del web semantico elaborato da Tim Berners-Lee, che permette di associare l’immagine a informazioni e dati. D’altra parte bisogna considerare che anche nella finzione si portano abiti che provengono dalla stessa casa e pure nelle serie capita che lo stesso vestito o la stessa camicia venga indossata più di una volta. Fatta questa prima selezione, abbiamo studiato attraverso software crawler, che garantiscono un’analisi approfondita dei dati, i siti web dei marchi e delle case di moda. Nei nostri database ci sono sia le collezioni attuali sia quelle del passato. Lavoriamo per immagini, per grafici, il che permette di associare facilmente un capo al nome di dello stilista o dell’azienda che lo propone», ha dichiarato Archer. L’utente può decidere fare ricerche per programma, per personaggio o anche per “character” interpretato in uno show.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it