Google fa marcia indietro sui cookie

I cookie di terze parti non saranno eliminati, ma verranno introdotte nuove funzionalità per Chrome
La presentazione di Privacy Sandbox su Google (©Google)

Google cambia idea: i cookie di terze parti non verranno eliminati. Lo ha confermato Anthony Chavez, VP Privacy Sandbox in un lungo post. «Abbiamo sviluppato Privacy Sandbox con l’obiettivo di trovare soluzioni innovative per migliorare in modo significativo la privacy online, preservando allo stesso tempo la pubblicità su internet che supportasse un ecosistema vivace di editori, connettesse le aziende con i clienti e offrisse a tutti un libero accesso a un’ampia gamme di contenuti». Privacy Sandbox è infatti un’iniziativa di Google per creare standard per i siti web che diano accesso a informazioni degli utenti senza comprometterne la privacy, così da facilitare la pubblicità online condividendo una serie di informazioni, ma appunto, senza l’uso dei cookie di terze parti.

Chavez fa riferimento ai vari feedback ricevuti nel tempo, dalle Authority agli editori, fino all’industria pubblicitaria. «Privacy Sandbox API», spiega, «ha il potenziale per migliorare man mano che verrà adottato dall’industria. Allo stesso tempo, ci rendiamo conto che la transizione richiede un lavoro significativo da molti partecipanti e avrà un impatto su editori, inserzionisti e chiunque sia coinvolto nella pubblicità online». Da qui, dunque, la decisione di non accantonare i cookie di terze parti, ma di introdurre nuove funzionalità per Chrome «che permetteranno alle persone di fare scelte informate e di modificarle in ogni momento». Verranno aggiunti inoltre nuovi controlli di privacy, come la formula IP Protection nella modalità di navigazione in incognito di Chrome.

Diverse realtà dell’industria hanno nel frattempo messo a punto sistemi per ovviare all’uso dei cookie, come Publitalia ’80, che ha scelto la partnership con InfoSum, o CairoRCS Media con LiveRamp.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it