L’assemblea degli azionisti Mediaset ha approvato il bilancio 2016, che vede ricavi netti consolidati pari a 3,66mld di euro (3,52mld nel 2015), ebit negativo per 189,2mln e un risultato netto di gruppo negativo per 294,5mln di euro (nel 2015 era positivo per 3,8mln). L’esercizio, si legge nella nota Mediaset, è stato «radicalmente alterato a causa dei gravi danni provocati alle attività del Gruppo dalle note violazioni normative, regolamentari e contrattuali di Vivendi», con effetti negativi non ricorrenti a 341,3mln di euro. È stato approvato il piano di buyback che prevede il piano di acquisto di azioni proprie fino al 10% del capitale con il meccanismo di whitewash (che non fa scattare il superamento delle soglie dell’Opa per Fininvest e Vivendi). L’assembla ha deliberato inoltre il passaggio dell’incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi 2017-2025 a Deloitte & touche spa (il mandato precedente era affidato a Ernst & Young S.p.A.). È stato inoltre nominato il nuovo collegio sindacale, composto da Mauro Lonardo (presidente), Ezio Maria Simonelli, Francecsca Meneghel (sindaci effettivi), Stefano Sarubbi, Riccardo Perotta e Flavia Daunia Minutillo (sindaci supplenti). Sul fronte pubblicitario, la raccolta del primo semestre 2017 dovrebbe chiudersi leggermente in positivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it