Quali sono i titoli più visti sulle piattaforme Vod in Italia? GfK ha provato a dare una risposta presentando per la prima volta la classifica dei contenuti più visti realizzata tramite GfK VOD Tracker, ricerca che misura direttamente – in modo trasversale e indipendente – i titoli più fruiti sulle principali piattaforme Vod nel Paese (Netflix, Prime Video, Disney+, RaiPlay, Mediaset-Infinity, Infinity+, Sky on demand e Now). La prima analisi pubblicata riguarda i mesi estivi: giugno, luglio e agosto. La rilevazione, infatti, è partita lo scorso giugno.
I TITOLI PIÙ VISTI
La classifica delle piattaforme più fruite nei tre mesi considerati vede al primo posto Netflix con una media 15,7 milioni di utenti, seguita da Amazon Prime Video con 12,2 milioni e Disney+ con 5,9 milioni. A giugno troviamo in prima posizione Manifest, su Netflix, seguito da The Ferragnez (Prime Video) e Questo mondo non mi renderà cattivo (Netflix). Netflix è primo in classifica anche a luglio con The Witcher, seguito da Jack Ryan (Prime Video) e il film John Wick 4 (Prime Video). Primato di Netflix anche ad agosto con il film Heart of Stone, seguito da Avvocato di difesa (Netflix) e The Witcher (Netflix).

©GfK
LA RILEVAZIONE
La rilevazione è basata sui diari online compilati da un campione di 3.000 persone appartenenti al Panel Continuativo GfK Sinottica, rappresentativo della popolazione italiana dai 14 anni in su. Ogni mese vengono monitorati oltre 2.000 titoli tra Film, Serie TV e Programmi, con informazioni dettagliate su views, tempo speso, genere, produzione, gradimento e profilo socio-demografico degli spettatori.
Nel periodo compreso tra giugno e agosto 2023 gli utenti delle piattaforme Video on Demand sono stati in media 27,4 milioni, con un picco di 29,9 milioni a giugno, poi diminuiti leggermente nei mesi successivi (come è normale nel periodo estivo). Su base mensile, le visualizzazioni sono state circa 283 milioni con un tempo medio dedicato di 258 milioni di ore (circa 9 ore al mese per utente). Nel periodo considerato, il 67% del tempo di visione totale è stato dedicato alle Serie tv.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it