Fremantle e Cinecittà SpA annunciano un accordo quadro che prevede – fra le altre cose – l’affitto continuativo di sei teatri di posa degli storici studios romani.
L’accordo, della durata di cinque anni, prevede inoltre l’uso di locali accessori, sartorie, attrezzerie, e la possibilità di utilizzo della post-produzione digitale e dello sviluppo del 35mm e 16mm, garantendo alle produzioni un sistema integrato, completo, efficiente, inclusivo ed ecologico.
Andrea Scrosati, Group COO e CEO Europeo di Fremantle ha dichiarato: “I talenti italiani e internazionali che lavorano con Fremantle hanno bisogno di un luogo dove realizzare le loro idee, i loro progetti. Cinecittà, per la sua storia, per i progetti di innovazione e di crescita che sono stati annunciati, ma soprattutto per la straordinaria professionalità delle sue maestranze, è il luogo perfetto per questo. Siamo particolarmente felici di questo accordo che ci permetterà di realizzare in Italia ancora più serie tv, film e programmi di quello che già stiamo facendo, e di farlo con quel quel livello di eccellenza che per noi è sempre fondamentale”.
Sottolinea Nicola Maccanico, Amministratore Delegato di Cinecittà: “L’accordo con Fremantle ha forte valore strategico per Cinecittà. Infatti conferma la capacità del nostro hub produttivo di svolgere un ruolo rilevante nel nuovo mercato mondiale dell’audiovisivo e determina la costruzione dì una partnership strutturata con un grande produttore internazionale caratterizzato da un solido rapporto con l’eco sistema produttivo italiano. Globale e locale al tempo stesso, proprio come Cinecittà.”
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it