Il mercato video francese chiude il 2024 con un giro d’affari pari a 2,71 miliardi di euro, per una crescita del 10,5% rispetto al 2023. Il maggior contributo arriva dal video on demand, che vale 2,27 miliardi di euro, in crescita del 13,4% sul 2023. Il dato è contenuto nella nuova edizione dell’Observatoire de la vidéo à la demand a cura di CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée.
L’ON DEMAND DOMINA IN FRANCIA
È l’on demand, dunque, a dominare il settore, mentre continua a calare il video fisico (-8,1%, a 182,6 milioni). Dal 2021 a oggi il mercato video on demand ha visto un incremento pari all’80%, arrivando a valere l’83,8% del mercato video francese. Segno di un progressivo aumento dei consumi, come accade in altri Paesi, anche se in Francia resiste tuttora il consumo in modalità lineare. Il cinema è alla base sia dei consumi on demand che del mercato video fisico: i titoli cinematografici valevano 85% del giro d’affari del video on demand nei primi nove mesi del 2024 (e in particolare il cinema americano), a fronte di un 5,1% della fiction e un 8,9% dei programmi per adulti.
TV PRIMO DEVICE
La televisione è invece il primo device per consumi del video on demand, pari al 65,3% dei consumi complessivi, seguito dallo smartphone (25,9%), computer (23,3%) e tablet (16,6%). Sul televisore si trovano le fasce di pubblico più mature: il 27% ha oltre 50 anni, mentre il 50,6% di chi fruisce tramite tablet ha meno di 25 anni. (dati primo trimestre 2024)
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it