Fondo cinema 2025: cosa spetta all’audiovisivo

©pixabay

Con il decreto del Ministro della cultura n. 55 del 6 marzo 2025 sono state ripartite, per le finalità di cui alla legge Cinema (legge 14 novembre 2016, n. 220), le risorse del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo (Fondo cinema). Le risorse ammontano a  696.034.750 euro, e sono così ripartite:

  • Tax credit (artt. 15-20): euro 412.103.121,95
  • Contributi automatici (artt. 23 e 24): euro 37.600.585,55
  • Contributi selettivi (art. 26): euro 91.500.000
  • Contributi alla promozione (art. 27): euro 110.950.000
  • Finalità di cui all’articolo 27, comma 1, lettera i): euro 20.881.042,50
  • Potenziamento circuito sale (art. 28): euro 20.000.000
  • Piano per la digitalizzazione del patrimonio cinematografico (art. 29): euro 3.000.000

LE RISORSE 

Di seguito, nello specifico, le risorse che riguardano la produzione di opere televisive e opere web (a questo link la ripartizione completa)

TAX CREDIT

  • 110 milioni di euro – imprese di produzione (su 188 milioni complessivi)
  • 12 milioni – industrie tecniche e della post-produzione
  • 42.103.121,95 – Attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi

CONTRIBUTI SELETTIVI

  • 1.200.000 – Scrittura di sceneggiature di opere cinematografiche, televisive e web
  • 3.000.000 – Sviluppo di film e opere audiovisive
  • 16.500.000 – Produzione di opere tv su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana
  • 2.000.000 – Distribuzione internazionale di opere cinematografiche e televisive
  • 1.500.000 – Produzioni audiovisive innovative

 A questo si aggiungono i fondi destinati alle attività e promozione cinematografica ed audiovisiva e 20.881.042,50 per il potenziamento delle competenze del cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, nonché l’alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai media di diffusione delle immagini, da effettuarsi secondo le modalità stabilite di concerto con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it