Si scioglie, ma in maniera pressoché consensuale, la collaborazione tra Dazn e la LFP (Ligue de Football Professionel) Media in Francia. «Nell’ambito della mediazione posta in essere su iniziativa di M. Patrick Sayer, Président du Tribunal des activités économiques de Paris, LFP MEDIA e DAZN sono giunti a un accordo che mette fine alla loro controversia», si legge nel laconico comunicato della LFP, che gestisce la Ligue 1.
LA CONTROVERSIA
I fatti risalgono a inizio anno, febbraio quando Dazn aveva minacciato di non pagare alla LFP l’ultima rata dell’accordo siglato nell’estate 2024 per i diritti di trasmissione (per cinque stagioni), criticando l’assenza di misure efficaci nella crescita della pirateria sportiva. La Ligue 1, ricorda Advanced Television, aveva ceduto i diritti di trasmissione in Francia per 500 milioni di euro a Dazn (che trasmette otto dei nove match a giornata) e beIN Sports (che ne trasmette uno). Secondo una clausola di uscita, Dazn avrebbe potuto rescindere dal contratto entro il 1° dicembre 2025 se non avesse raggiunto 1,5 milioni di abbonati (stime dicono ne abbia totalizzati 500 mila). I rapporti si sono ulteriormente inaspriti quando Dazn aveva accusato la LFP davanti al tribunale commerciale di Parigi. Secondo Dazn i numeri sugli abbonati e sui ricavi della precedente stagione non sarebbero stati corrispondenti al vero, inoltre, i club non avrebbero collaborato nel promuovere adeguatamente il “prodotto Ligue 1”. A questo si aggiunge l’accusa di non aver contrastato efficacemente la pirateria. Dazn aveva chiesto 573 milioni di euro. Allo stesso tempo, LFP aveva presentato richiesta davanti allo stesso tribunale per imporre allo streamer di pagare l’ultima rata del contratto, che Dazn si stava rifiutando di versare.
LA SEPARAZIONE
In aprile, i club avevano votato a favore della rescissione dal contratto. Ora, grazie alla mediazione del tribunale, arriva la via d’uscita. Secondo quanto riporta Advanced Television, Dazn pagherà 100 milioni di euro per la rottura degli accordi verserà gli ultimi due pagamenti previsti per la stagione, pari a 140 milioni di euro. Dazn potrebbe comunque aiutare la Ligue nella creazione di un proprio canale.
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it