Il 12 febbraio partirà la cinque giorni della kermesse musicale sanremese. Il conduttore, nonché direttore artistico, sarà Fabio Fazio che, rendendo pubblico il regolamento, ha annunciato che il “Festival di Sanremo 2013” sarà all’insegna della leggerezza e del divertimento. No ai minorenni in gara e alle eliminazioni dei cantanti durante la competizione, sì a due canzoni per artista per garantire libertà di espressione a ogni contendente. Il televoto e una giuria della stampa decreteranno quale dei due brani resterà in gara. Ma la sfida partirà con 28 canzoni per i 14 artisti “Campioni” e con un brano a testa per ognuno degli 8 nuovi talenti (tutti dai 18 ai 34 anni), selezionati per la categoria “Giovani”. A scegliere la canzone vincitrice, sabato 16 febbraio, saranno il pubblico e una giuria di qualità, che deterranno entrambi il 50 % di influenza sul risultato finale. Il 15 febbraio non ci saranno votazioni, ma uno speciale “Sanremo Story”: Fazio e i 14 artisti in gara presenteranno canzoni che hanno fatto la storia della kermesse, individuate dalla direzione artistica. Sull’eventuale partecipazione di Luciana Littizzetto, forse affiancata a un’altra donna, vige ancora il più stretto riserbo, che sarà sciolto domenica sera durante la prima puntata di “Che tempo che fa”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it