Si è concluso ieri il 47° Festival della tv di Montecarlo. Sebbene nessun prodotto nazionale fosse in concorso, la fiction Rai “Il figlio della luna” è stata insignita del premio speciale dell’Unesco, l’Amade Prize. Premiate invece nella categoria comedy Peter Davison (miglior attore per l’inglese “Fear, Stress, and Anger”), Jaime Pressly (miglior attrice per “My Name is Earl”), le inglesi “Peep Show” (miglior produttore europeo) e “Suburban Shootout” (produttore internazionale). Per la categoria drama sono stati premiati “Lost” (miglior serie), “Life on Mars” (migliore produzione europea), Sonja Richter (miglior attrice “Performances”), Andrew Lincoln (miglior attore per “Afterlife”). Come miglior miniserie è stata premiata l’inglese “Bon Voyage”, mentre il premio speciale è stato conferito dal principe Ranieri III a “A World Without Water”, trasmesso da Channel 4. Nel corso della manifestazione si è tenuta anche la seconda edizione dell’International Tv Audience Awards. Sono stati quindi premiate le serie che hanno totalizzato il maggior numero di spettatori a livello internazionale. A trionfare sono stati gli Usa con “Desperate Housewives” (categoria comedy, 70,2mln di spettatori), “C.s.i.” (categoria drama, 79,9mln di spettatori) e “Beautiful” (categoria soap/telenovelas, 224,7mln di spettatori).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it