Eurovisioni: l’Agcom regola i diritti residuali

Un nuovo regolamento che tuteli i diritti residuali sulle opere audiovisive (ovvero i diritti di ritrasmissione di un prodotto sulla stessa o su altre piattaforme), oltre che dal punto di vista dei produttori, anche dal punto di vista di tutte le figure (sceneggiatori, registi, ecc) che contribuiscono a realizzarle. E’ quanto si propone di fare il nuovo regolamento che l’Autorita’ per le Comunicazioni si appresta ad adottare annunciato in occasione di Eurovisioni dal commissario Stefano Mannoni. ”L’Autorita’ – ha spiegato Mannoni – ha esaurito la fase di consultazione pubblica e si accinge ad adottare un nuovo regolamento, che conterrà una misura asimmetrica a favore dei produttori semi-indipendenti e di coloro che in qualche modo mettano sul campo un contributo in termini di ideazione”.Inoltre Mannoni ha ricordato che nei giorni scorsi l’Autorità ha varato un provvedimento che definisce un’offerta wholesale per l’adsl da parte di Telecom Italia a favore degli altri operatori di tlc. “Questa offerta – ha sottolineato il commissario Agcom – ha caratteristiche che permetteranno a tutti gli operatori di formulare offerte di Iptv, e quindi chi vorra’ produrre o mettere a disposizione programmi e contenuti per la tv via internet, potra’ farlo e trovera’ un mercato in continua e forte espansione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it