Prende il via ufficialmente la partnership tra Coni e Eurosport, grazie alla quale il canale Discovery (broadcaster ufficiale dei Giochi olimpici delle prossime quattro edizioni) diventa Media Partner di Italia Team e Casa Italia fino a Tokyo 2020. L’accordo comprende l’area editoriale e produttiva, quella digital & social, iniziative commerciali congiunte, eventi sul territorio, coinvolgendo tutti i mezzi disponibili, on air e off air. Si parte il 9 febbraio alle 11.30 su Eurosport 1 con la cerimonia di apertura dei Giochi e sono previste oltre 9mila ore di live action e più di 4mila di copertura, grazie anche al sito web e l’app. Tutti i giorni le competizioni saranno in diretta dall’1.30 di notte fino alle 16.00, sempre su Eurosport 1. Diversi i contenitori pensati per il pubblico italiano, come
Ricco il team di Eurosport Italia: gli studi di Milano saranno animati da Alessandro Acton, Ettore Miraglia, Elisa Di Francisca, Giorgio Rocca, Zoran Filicic. A PyeongChang ci saranno Karen Putzer, Gabriella Paruzzi, Irene Saderini, Camilla Ronchi, Stefano Vegliani e Giacomo Margutti. Con loro, telecronisti e commentatori tecnici come Max Ambesi, Zoran Filicic (snowboard e freestyle e cerimonia apertura), Daniela Merighetti, Silvano Varettoni, Elena Curtoni (sci alpino), Kevin Kok (snowboard), Jennifer Isacco (Bob), Carola Saletta (Hockey), Fulvio Valbusa, Marco Albarello (sci di fondo), Angelo Dolfini (pattinaggio artistico).
PyeongChang 2018 vede anche il debutto di Tim come Official Mobile Broadcaster, offrendo ai clienti Tim Mobile highlights e contenuti video in esclusiva sull’App Eurosport. I clienti TimVision potranno inoltre seguire in diretta i Giochi con Eurosport Player.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it