Effetti visivi: Netflix compra Scanline VFX

Al via le operazioni per l’acquisizione dello studio di effetti visivi
COWBOY BEPOP (Cr. GEOFFREY SHORT/NETFLIX © 2021)

Netflix entra nel mondo degli effetti visivi. Il gruppo ha annunciato l’intenzione di acquisire Scanline VFX, studio di effetti visivi che già ha firmato alcune delle ultime produzioni di Netflix, da ultimo il paesaggio interstellare di Cowboy Bebop. La società ha lavorato anche sui prossimi titoli in uscita su Netflix, come Don’t Look UpThe Gray ManSlumberlandMissione Adam e Stranger Things 4

Fondata nel 1989 e guidata da Stephan Trojansky, Scanline è nota per gli effetti complessi e fotorealistici oltre che per la sua competenza nella produzione virtuale. La società vanta sedi a Vancouver, Montreal, Los Angeles, Londra, Monaco, Stoccarda e Seoul. “Netflix intende investire nella pipeline, infrastruttura e forza lavoro di Scanline e continuare a sostenere il lavoro pionieristico che Eyeline Studios di Scanline sta svolgendo nella produzione virtuale per espandere i limiti di ciò che è visivamente possibile”.

Dopo l’acquisizione (oggetto alle approvazioni legali e ad altre consuete condizioni di finalizzazione) Scanline non sarà il solo studio VFX con cui lavorerà Netflix: “Ci affideremo comunque ancora ad altri studi in tutto il mondo per le nostre esigenze di VFX in modo da poter assicurare che i nostri ideatori abbiano accesso alle tecnologie più avanzate e presentino le storie più coinvolgenti e innovative ai nostri abbonati”.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it