Cresce sempre di più il ruolo del digitale per MediaForEurope e Mediaset, tanto da portare il gruppo a creare un Digital Media Hub con oltre 130 persone al lavoro tra Italia, Spagna e Inghilterra, in un approccio “one vision”. Il Digital Hub è stato al centro dell’incontro a Cologno Monzese tra Pier Silvio Berlusconi, il management Mediaset e Publitalia ’80 e i giornalisti.
IL DIGITAL SECONDO MEDIASET
Come indicato da Paola Colombo, direttrice generale ADV Technology e Business Development Publitalia ’80, l’88% del fatturato pubblicitario Mediaset deriva da campagne che includono investimenti anche sul digitale. Oggi Mediaset riesce a raggiungere settimanalmente il 95% dell’audience italiana, rispetto al 73,6% di Google e al 64,3% di Facebook. La forza del gruppo sono i dati di prima parte, su cui Mediaset è al lavoro da qualche anno e grazie ai quali realizza campagne profilate cross-mediali senza bisogno di cookie.
Oggi, il 23% dei clienti attivi sulla tv lineare fanno anche campagne CTV; mentre arriva al 10% la percentuale di nuovi clienti che usa esclusivamente la CTV. Da qui, la decisione di realizzare una piattaforma di piattaforma per la pianificazione e l’acquisto delle campagne, dedicata agli small e medium business. Prossima tappa per lo sviluppo dell’offerta pubblicitaria digitale sarà il retail media, trasformando gli spazi fisici e digitali dei retailer in piattaforme di comunicazione. Mediaset è al lavoro su partnership per entrare in questo mercato.
PUBBLICITÀ E ASCOLTI
Nel corso dell’incontro, sono stati presentati anche i dati sugli ascolti e la raccolta pubblicitaria Mediaset. I ricavi pubblicitari in Italia hanno registrato nel 2023 una crescita del 2,1% rispetto al 2022. Per quanto riguarda gli ascolti, emerge la forza della Total Audience: se nel 2023 l’ascolto televisivo globale ha registrato a livello generale una flessione dell’8,3% sul 2019, il calo di Mediaset è stato dell’1,5% (perimetro broadcast) rispetto al -17,9% degli altri canali. Inoltre, se la total audience ha visto una flessione del 15%, Mediaset ha visto invece un incremento dell’1,4%. Particolarmente forte l’audience incrementale (digital vs tv) su programmi come Temptation Island e Viola come il mare (la cui seconda stagione, infatti, verrà messa a disposizione prima su Mediaset Infinity) E poi c’è lo streaming, con 8,7 miliardi di stream totalizzati, 19,6 milioni gli utenti registrati su Mediaset e 1,130 milioni dotati di abbonamento. Aumenta anche il tempo speso su Mediaset Infinity: +47% sul 2022, con sono oltre 2,5 milioni gli utenti medi al giorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it