Tra le due e le tre di notte del 16 novembre, terminano le trasmissioni in analogico di RaiDue e Rete 4 in Sardegna. I comuni coinvolti sono poco meno di 200, da Abbasanta a Zerfaliu, nelle province di Carbonia-Iglesias, Nuoro, Sassari, Olpia-Tempio, Oristano, Medio Campidano e Ogliastra. I due canali si possono vedere solo con decoder digitali, terrestri, satellitari o via cavo. L’unico problema è la copertura del segnale sul 100% del territorio e della popolazione, cosa che rende indispensabile il satellite.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it